Eccoci qui, un'altra canzone italiana dopo una lunga serie di canzoni straniere (ci voleva proprio). Ringrazio Mauro per questo suggerimento e come per il post precedente il mio lavoro è praticamente nullo, lascio con piacere a lui la parola:
"Baglioni scandaglia il difficile terreno delle separazioni dolorose, spesso quando ancora probabilmente ci sarebbe spazio per tenersi e manca il coraggio, la forza e si precipita in atteggiamenti vigliacchi che coinvolgono altre persone, "usurai" li chiama Claudio. Certo c'è molta autobiografia nel bel testo del nostro Autore. Tutti noi vorremmo vivere una storia d'amore che abbia continuamente la passione, la forza, l'urgenza degli amori clandestini, ma questo è impossibile e alcune volte il tempo, "quel fottuto medico del tempo" logora anche le passioni più forti. Poi quando arriva l'ora del distacco, d'improvviso scopriamo la profondità del nostro amore, ma è tardi perchè quasi sempre manca il coraggio di tornare indietro."
Fammi andar via
liberami
da questa prigionia
fammi andar via
risparmiami
un'altra litania
non serve a niente
dire che mi ami
ma tanto chi ci sente
se per noi
si parleranno d'ora in poi
i legami
un minuto di raccoglimento
oggi si è spento un sogno
conti fino a cento
e torni a vivere
perché hai bisogno
e se andrai lontano fa' che non sia troppo fuori
mano
o trova un posto irraggiungibile
e calerà la fine
in questo cine senza schermo
io e te come in un fermo immagine
attori e spettatori
chiama la polizia
che ho appena fatto fuori
la tua bella allegria
per risparmiarle ancora dei dolori
non la potevo più soffrire
non dovrà soffrire più
ci amammo alla follia
poi siamo rinsaviti
per quella malattia di noi guariti
dal quel fottuto medico del tempo
al crocevia di una via crucis
via la croce e cosi' sia
fammi andar via
aiutami
in questa eutanasia
non ci ameremo più qui ma attraverso
ciò che in altri giorni avremo perso
e nei ritorni della gelosia
ce lo divideremo
quel pagheremo al boia
per crepare poi di noia o nostalgia
ma che sia morte e mai ferita
quando tu chiederai
i baci e un'altra vita
agli uomini usurai
diglielo che tra noi non è finita
che ti ho fregato tutto che sei in lutto
che sei roba mia
l'avrebbero chiamato poi
il nostro numeretto
e tocca pure a noi noi dentro il sacchetto
di questa sporta tombola del mondo
che vuoi che sia sia che sia
si' sia che sia no lascia che sia cosi'
poi sia poesia
fammi andar via
perdonati
questa vigliaccheria
fammi andar via
fallo per me
fammi andar via da te
Come muoversi nel blog
Nel blog trovate una canzone S&T per ogni post, con video e testo.
Di lato a destra trovate la lista degli artisti citati,
con all'inizio le etichette per tematica per distinguere le canzoni non relative alla fine di qualcosa dalla altre, così da muovervi secondo i vostri gusti.
In alto invece ci sono i link ad una serie di pagine, tra cui l'indice per autore.
Buona permanenza :D
*hostess mode off*
Visualizzazione post con etichetta Claudio Baglioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Claudio Baglioni. Mostra tutti i post
mercoledì 6 ottobre 2010
lunedì 1 marzo 2010
Mai più come te - Claudio Baglioni
Con Baglioni si va sul sicuro, propongo oggi una canzone estratta da "Crescendo e cercando" del 2005.
Basta un niente un nome una calligrafia
perché ogni cuore ha una memoria tutta sua
si vede sempre dove strappi via una pagina
come ti fissa una fotografia di ieri
la stagione delle piogge arriva qua
alla stazione della mia malinconia
e scende il tiepido acquazzone di una lacrima
sull'ultima tua voce che ho in segreteria
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
sempre più di te
quanto tu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai
che amo come te
chiudo gli occhi e faccio buio dentro me
e la mia mente è come il treno delle sei
con cui ritorna a casa la tua cara immagine
in un silenzio che non puoi far stare zitto
non è tanto questa fine tra noi due
ma quanto quelle sue rovine dietro me
e accanto ai passi con cui pesto ombre di nuvole
quando esco a buttar via gli avanzi di poesie
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
sempre più di te
quanto fu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai
che amo come te
e com'è sempre tardi per amare
e l'amore è la pena da scontare
per non volere stare soli
e meglio è amare e perdere
che vincere e non amare mai
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
e sempre più di te
quanto tu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai ma
mai più come te
e com'è sempre tardi per amare
e l'amore è la pena da scontare
per non volere stare soli
e meglio è amare e perdere
che vincere e non amore mai
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
e sempre più di te
quanto tu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai ma
mai più come te
Basta un niente un nome una calligrafia
perché ogni cuore ha una memoria tutta sua
si vede sempre dove strappi via una pagina
come ti fissa una fotografia di ieri
la stagione delle piogge arriva qua
alla stazione della mia malinconia
e scende il tiepido acquazzone di una lacrima
sull'ultima tua voce che ho in segreteria
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
sempre più di te
quanto tu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai
che amo come te
chiudo gli occhi e faccio buio dentro me
e la mia mente è come il treno delle sei
con cui ritorna a casa la tua cara immagine
in un silenzio che non puoi far stare zitto
non è tanto questa fine tra noi due
ma quanto quelle sue rovine dietro me
e accanto ai passi con cui pesto ombre di nuvole
quando esco a buttar via gli avanzi di poesie
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
sempre più di te
quanto fu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai
che amo come te
e com'è sempre tardi per amare
e l'amore è la pena da scontare
per non volere stare soli
e meglio è amare e perdere
che vincere e non amare mai
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
e sempre più di te
quanto tu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai ma
mai più come te
e com'è sempre tardi per amare
e l'amore è la pena da scontare
per non volere stare soli
e meglio è amare e perdere
che vincere e non amore mai
mai più come te
nessun'altra mai
perché dopo te
io sì che m'innamorai
e sempre più di te
quanto tu non sai
e anche senza te
c'è qui la tua assenza ormai ma
mai più come te
martedì 12 gennaio 2010
E tu come stai? - Claudio Baglioni
E tu come stai? suggerita da gianni.
Non ho inserito alcune canzoni tra quelle consigliatemi perché di canzoni struggenti ce ne sono almeno tre tipi: fine di un qualcosa, non inizio di un qualcosa, tematica più impegnata (esempio: il suicidio). Io cerco di focalizzarmi sul primo tipo, perché altrimenti dovrei inserire l'indicizzazione anche per tematica oltre che per autore e questo non mi è consentito (magari è un po' superficiale come motivazione, ma quando il numero delle canzoni cresce è importante l'organizzazione).
EDIT:Ho scoperto solo adesso che posso gestire le etichette...meglio tardi che mai!!
ho girato e ho rigirato
senza sapere dove andare
ed ho cenato a prezzo fisso
seduto accanto ad un dolore
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
e mi fanno compagnia
quaranta amiche le mie carte
anche il mio cane si fa forte
e abbaia alla malinconia
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu come vivi
come ti trovi
chi viene a prenderti
chi ti apre lo sportello
chi segue ogni tuo passo
chi ti telefona
e ti domanda adesso
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
Ieri ho ritrovato
le tue iniziali nel mio cuore
non ho più voglia di pensare
e sono sempre più sbadato
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu cosa pensi
dove cammini
chi ti ha portato via
chi scopre le tue spalle
chi si stende al tuo fianco
chi grida il nome tuo
chi ti accarezza stanco
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
non è cambiato niente no
il vento non è mai passato tra di noi
tu come stai
non è accaduto niente no
il tempo non ci ha mai perduto
come stai?
tu come stai?
Non ho inserito alcune canzoni tra quelle consigliatemi perché di canzoni struggenti ce ne sono almeno tre tipi: fine di un qualcosa, non inizio di un qualcosa, tematica più impegnata (esempio: il suicidio). Io cerco di focalizzarmi sul primo tipo, perché altrimenti dovrei inserire l'indicizzazione anche per tematica oltre che per autore e questo non mi è consentito (magari è un po' superficiale come motivazione, ma quando il numero delle canzoni cresce è importante l'organizzazione).
EDIT:Ho scoperto solo adesso che posso gestire le etichette...meglio tardi che mai!!
ho girato e ho rigirato
senza sapere dove andare
ed ho cenato a prezzo fisso
seduto accanto ad un dolore
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
e mi fanno compagnia
quaranta amiche le mie carte
anche il mio cane si fa forte
e abbaia alla malinconia
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu come vivi
come ti trovi
chi viene a prenderti
chi ti apre lo sportello
chi segue ogni tuo passo
chi ti telefona
e ti domanda adesso
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
Ieri ho ritrovato
le tue iniziali nel mio cuore
non ho più voglia di pensare
e sono sempre più sbadato
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu cosa pensi
dove cammini
chi ti ha portato via
chi scopre le tue spalle
chi si stende al tuo fianco
chi grida il nome tuo
chi ti accarezza stanco
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
tu come stai?
non è cambiato niente no
il vento non è mai passato tra di noi
tu come stai
non è accaduto niente no
il tempo non ci ha mai perduto
come stai?
tu come stai?
giovedì 12 marzo 2009
Sabato pomeriggio - Claudio Baglioni
fonte traduzione: Sabato pomeriggio(Eng)
Passerotto non andare via nei tuoi occhi il sole muore già scusa se la colpa è un poco mia se non so tenerti ancora qua. Ma cosa è stato di un amore che asciugava il mare che voleva vivere volare che toglieva il fiato ed è ferito ormai non andar via ti prego Passerotto non andare via senza i tuoi capricci che farò ogni cosa basta che sia tua con il cuore a pezzi cercherò. Ma cosa è stato di quel tempo che sfidava il vento che faceva fremere gridare contro il cielo non lasciarmi solo no... non andar via non andar via Senza te morirei Senza te scoppierei senza te brucerei tutti i sogni miei solo senza di te che farei senza te Senza te senza te Sabato pian piano se ne va passerotto ma che senso ha non ti ricordi migravamo come due gabbiani ci amavamo e le tue mani da tenere da scaldare passerotto no non andarvia non andar via Senza te morirei Senza te scoppierei Senza te brucerei tutti i sogni miei solo senza di te che farei senza te senza te senza te Solo senza di te che farei senza te che farei senza te | My little sparrow don't go away in your eyes the sun already dies forgive me if the fault is a bit mine If I don't know how can I keep you here. But what's happened the love that dried out the ocean that it wanted live and fly that took breath away and now it is wounded Don't go away please. My little sparrow don't go away without your whims what I will do? everything was enough your with heart broken I'll look for But what's happened of that time that it challenges to the wind that it made quiver and shake us against the sky don't let me alone, not... Don't go away Don't go away Without you I will die without you I will burst without you I will burn all my dreams Alone without you what will I do? without you without you without you. Saturday slowly goes away my little sparrow, what does it mean? Don't you remenber? we migrated like as two seagulls we were in love and your hands to hold, to heat up sparrow don't don't go away don't go away. Without you I will die without you I will burst without you I will burn all my dreams Alone without you what will I do? without you without you without you Alone without you what will I do without you what will I do without you |
domenica 22 febbraio 2009
Mille giorni di te e di me - Claudio Baglioni
Io mi nascosi in te poi ti ho nascosto,
da tutto e tutti per non farmi più trovare...
e adesso che torniamo ognuno al proprio posto
liberi finalmente e non saper che fare...
Non ti lascia un motivo, né una colpa,
ti ho fatto male per non farlo alla tua vita....
tu eri in piedi contro il cielo ed io così
, dolente mi levai "imputato alzatevi"...
Chi ci sarà dopo di te,
respirerà il tuo odore,
pensando che sia il mio....io e te..
che facemmo invidia al mondo
avremmo vinto mai,
contro miliardi di persone...
e una storia va a puttane...
sapessi andarci io...
Ci separammo un po' come ci unimmo,
senza far niente e niente poi c'era da fare,
se non che farlo lentamente noi fuggimmo
lontano dove non ci si può più pensare...
Finimmo prima che lui ci finisse,
perché quel nostro amore non non avesse fine,
volevo averti e solo allora mi riuscì...
quando mi accorsi che ero lì per perderti ...
Chi mi vorrà dopo di te..
si prenderà il tuo armadio,
e quel disordine...che tu,
hai lasciato nei miei fogli andando via così,
come la nostra prima...scena...
solo che andavamo via di schiena incontro a chi...
insegneremo quello che...noi due imparammo insieme,
e non capire mai...cos'è...se c'è stato per davvero...
quell'attimo di eterno che non c'è...
Mille giorni di te e di me....
Ti presento, un vecchio amico mio...
il ricordo di me... per sempre,
e per tutto quanto il tempo, in quest'addio...
io m'innamorerò...di te...
Questo piccolo grande amore - Claudio Baglioni
fonte trafuzione: Questo piccolo grande amore (Eng)
Quella sua maglietta fina tanto stretta al punto che mi immaginavo tutto e quell' aria da bambina che non glielo detto mai ma io ci andavo matto e chiare sere d' estate il mare i giochi e le fate e la paura e la voglia di essere nudi un bacio a labbra salate il fuoco quattro risate e far l' amore giù al faro... ti amo davvero ti amo lo giuro...ti amo ti amo davvero! E lei lei mi guardava con sospetto poi mi sorrideva e mi teneva stretto stretto ed io io non ho mai capito niente visto che ora mai non me lo levo dalla mente che lei lei era un piccolo grande amore solo un piccolo grande amore niente più di questo niente più! mi manca da morire quel suo piccolo grande amore adesso che saprei cosa dire adesso che saprei cosa fare adesso che voglio un piccolo grande amore Quella camminata strana pure in mezzo a chissacche l' avrei riconosciuta mi diceva "sei una frana" ma io questa cosa qui mica l' ho mai creduta e lunghe corse affannate incontro a stelle cadute e mani sempre più ansiose di cose proibite e le canzoni stonate urlate al cielo lassù "chi arriva prima a quel muro..." non sono sicuro se ti amo davvero non sono...non sono sicuro... E lei tutto ad un tratto non parlava ma le si leggeva chiaro in faccia che soffriva ed io io non lo so quant' e' che ha pianto solamente adesso me ne sto rendendo conto che lei lei era un piccolo grande amore solo un piccolo grande amore niente più di questo niente più mi manca da morire quel suo piccolo grande amore adesso che saprei cosa dire adesso che che saprei cosa fare adesso che voglio un piccolo grande amore... | That thin shirt she wore Tight enough that I could imagine everything And that childish air about her I never told her, but I was crazy for it... And clear summer evenings The sea, the games, the fairies The fear and the desire to be alone, A kiss on salty lips A fire, a few laughs Making love down at the lighthouse… I really love you… I love you, I swear it … I love you, I really love you… And she She looked at me with suspicion Then she smiled at me, and held me tight And I I never understood anything Seeing that now I can't get it out of my mind That she, she was A small great love Just a small great love Nothing more than this… nothing more… I miss her to die That small great love of hers Now that I would know what to say Now that I would know what to do Now that I want a small great love… That strange walk Even in the middle of who knows what I would have recognized her She said, ‘You’re a disaster’ But this I never believed for a second... And long breathless runs Towards fallen stars Hands becoming more and more anxious Of forbidden things And the out-of-tune songs Shouted to the heavens above “Whoever reaches that wall first..." I’m not sure if I love you for real… I’m just not sure… And she suddenly didn't speak But you could see in her face that she was suffering… And I I don't know how much she cried Only now do I realize That she, she was A small great love Just a small great love Nothing more than this… nothing more… I miss her to die That small great love of hers Now that I would know what to say Now that I would know what to do Now that I want a small great love… |
Iscriviti a:
Post (Atom)