Come la mia suggeritrice di fiducia, Federica che ringrazio, mi ha consigliato proseguiamo con Carmen.
Ricordo che quando uscì mi piaceva troppo il video, aspettavo sempre la scena in cui lei corre per strada vestita da sposa, come mi è sempre piaciuto molto lo stile con cui viene narrata la vicenda, c'è una certa velata acredine e ironia in questo contrasto tra testo e musica.
E ovviamente un bel live non poteva proprio mancare.
Aveva uno sguardo intenso e diretto,
le dita curate e un sarcasmo congenito,
labbra sottili, armonioso contorno
di denti bianchi e perfetti.
Poche parole, eleganza nei modi,
una lieve cadenza d’oltralpe e dominio di sé.
Gli incontri divennero assidui e frequenti,
nei luoghi e agli orari più insoliti.
Quell’uomo intrigante teneva le redini
con singolare destrezza.
Pochi preamboli quando mi chiese:
“vorresti sposarmi?”, era onesto e sicuro di sé.
Ricordo il giorno del mio matrimonio,
l’abito bianco di seta ed organza,
fiori d’arancio intorno all’altare,
aspettavo il mio sposo con devozione.
La chiesa gremita di gente annoiata
per l’interminabile attesa.
Alle mie spalle sbadigli e commenti
e di lui neanche l’ombra lontana.
Pochi preamboli quando mi chiese:
“vorresti sposarmi?”, era onesto e sicuro di sé.
Ricordo il giorno del mio matrimonio,
l’abito bianco di seta ed organza,
nessuno sposo impaziente all’altare,
soltanto un prete in vistoso imbarazzo.
Ricordo il giorno del mio matrimonio,
l’abito bianco di seta ed organza,
nessuno sposo impaziente all’altare,
soltanto un prete in vistoso imbarazzo.
Ricordo il giorno del mio matrimonio,
l’abito bianco di seta ed organza,
nessuna marcia nuziale,
soltanto il mio tacito requiem
e immenso cordoglio
Come muoversi nel blog
Nel blog trovate una canzone S&T per ogni post, con video e testo.
Di lato a destra trovate la lista degli artisti citati,
con all'inizio le etichette per tematica per distinguere le canzoni non relative alla fine di qualcosa dalla altre, così da muovervi secondo i vostri gusti.
In alto invece ci sono i link ad una serie di pagine, tra cui l'indice per autore.
Buona permanenza :D
*hostess mode off*
Visualizzazione post con etichetta Carmen Consoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carmen Consoli. Mostra tutti i post
venerdì 23 dicembre 2011
giovedì 23 settembre 2010
Autunno dolciastro - Carmen Consoli
Finalmente oggi è arrivato l'autunno!
Pensare che fino a qualche giorno fa ero convinta che arrivasse il 21 e così anche le atre stagioni, invece non si finisce mai di imparare, perché l'inizio dell'autunno è sancito dall'equinozio d'autunno appunto, che cade tra il 22 e il 23 settembre e quest'anno cade di 23, altro che 21.
Perché tutto questo discorso sull'autunno? la canzone, ovviamente. Essendo prettamente autunnale mi sembra giusto aspettare per pubblicarla, ascoltarla nel pieno della canicola non sarebbe stata la stessa cosa :P
Ciò che mi affascina, a parte la sinestesìa del titolo, è il contrasto che domonina la prima parte del testo, quel continuo ricredersi su ciò che si pensava di provare, a quanti di noi è capitato? Spesso si pensa di aver voltato pagina ma basta un niente per rendersi conto che non è così.
Auguro un dolce autunno a tutti voi :)
Lentamente tra una pagina e l'altra di un libro qualunque
ingannavo l'attesa già settembre poche voci distanti e
un autunno distratto al di là dei vetri
quasi speravo che non arrivassi più
quasi credevo che non mi mancassi eppure stavo aspettando
Distrarsi sembrava piuttosto facile
credevo di sopportare la tua indifferenza
cercando pretesti e rimedi inutili
eri tu quel tasto dolente eri tu autunno dolciastro eri tu
Freddamente valutavo i miei limiti
i gesti avventati le frequenti rinunce
era tardi mi bruciavano gli occhi fissavo il soffitto
il mio letto disfatto
quasi speravo che non arrivassi più
quasi credevo che non mi mancassi eppure stavo aspettando
Distrarsi sembrava piuttosto facile
credevo di sopportare la tua indifferenza
cercando pretesti e rimedi inutili
eri tu quel tasto dolente eri tu autunno dolciastro eri tu
eri tu quel tasto dolente eri tu autunno dolciastro eri tu
Autunno dolciastro autunno
Pensare che fino a qualche giorno fa ero convinta che arrivasse il 21 e così anche le atre stagioni, invece non si finisce mai di imparare, perché l'inizio dell'autunno è sancito dall'equinozio d'autunno appunto, che cade tra il 22 e il 23 settembre e quest'anno cade di 23, altro che 21.
Perché tutto questo discorso sull'autunno? la canzone, ovviamente. Essendo prettamente autunnale mi sembra giusto aspettare per pubblicarla, ascoltarla nel pieno della canicola non sarebbe stata la stessa cosa :P
Ciò che mi affascina, a parte la sinestesìa del titolo, è il contrasto che domonina la prima parte del testo, quel continuo ricredersi su ciò che si pensava di provare, a quanti di noi è capitato? Spesso si pensa di aver voltato pagina ma basta un niente per rendersi conto che non è così.
Auguro un dolce autunno a tutti voi :)
Lentamente tra una pagina e l'altra di un libro qualunque
ingannavo l'attesa già settembre poche voci distanti e
un autunno distratto al di là dei vetri
quasi speravo che non arrivassi più
quasi credevo che non mi mancassi eppure stavo aspettando
Distrarsi sembrava piuttosto facile
credevo di sopportare la tua indifferenza
cercando pretesti e rimedi inutili
eri tu quel tasto dolente eri tu autunno dolciastro eri tu
Freddamente valutavo i miei limiti
i gesti avventati le frequenti rinunce
era tardi mi bruciavano gli occhi fissavo il soffitto
il mio letto disfatto
quasi speravo che non arrivassi più
quasi credevo che non mi mancassi eppure stavo aspettando
Distrarsi sembrava piuttosto facile
credevo di sopportare la tua indifferenza
cercando pretesti e rimedi inutili
eri tu quel tasto dolente eri tu autunno dolciastro eri tu
eri tu quel tasto dolente eri tu autunno dolciastro eri tu
Autunno dolciastro autunno
giovedì 5 agosto 2010
Blunotte - Carmen Consoli
Questa è una di quelle canzoni che una volta ascoltata l'ho voluta sentire e risentire ancora, bellissima. Tra l'altro porta con sé una grande verità: cambiare per qualcuno oltre che sbagliato è anche inutile.
Forse non riuscirò
a darti il meglio
più volte hai trovato i miei sforzi inutili
Forse non riuscirò
a darti il meglio
più volte hai trovato i miei gesti ridicoli
come se non bastasse
l’ aver rinunciato a me stessa
come se non bastasse tutta la forza
del mio amore
e non ho fatto altro
che sentirmi sbagliata
ed ho cambiato tutto di me
perché non ero abbastanza
ed ho capito soltanto
adesso
che avevi paura.
Forse non riuscirò
a darti il meglio
ma ho fatto i miei conti e ho scoperto
che non possiedo di più
come se non bastasse
l’ aver rinunciato a me stessa
come se non bastasse tutta la forza
del mio amore
e non ho fatto altro
che sentirmi sbagliata
ed ho cambiato tutto di me
perché non ero abbastanza
ed ho capito soltanto
adesso…
e non ho fatto altro
che sentirmi sbagliata
ed ho cambiato tutto di me
perché non ero abbastanza
ed ho capito soltanto
adesso
che avevi paura.
Forse non riuscirò
a darti il meglio
più volte hai trovato i miei sforzi inutili
Forse non riuscirò
a darti il meglio
più volte hai trovato i miei gesti ridicoli
come se non bastasse
l’ aver rinunciato a me stessa
come se non bastasse tutta la forza
del mio amore
e non ho fatto altro
che sentirmi sbagliata
ed ho cambiato tutto di me
perché non ero abbastanza
ed ho capito soltanto
adesso
che avevi paura.
Forse non riuscirò
a darti il meglio
ma ho fatto i miei conti e ho scoperto
che non possiedo di più
come se non bastasse
l’ aver rinunciato a me stessa
come se non bastasse tutta la forza
del mio amore
e non ho fatto altro
che sentirmi sbagliata
ed ho cambiato tutto di me
perché non ero abbastanza
ed ho capito soltanto
adesso…
e non ho fatto altro
che sentirmi sbagliata
ed ho cambiato tutto di me
perché non ero abbastanza
ed ho capito soltanto
adesso
che avevi paura.
venerdì 20 febbraio 2009
L'ultimo bacio - Carmen Consoli
Chiaro è il rifacimento nel testo a Piove(Ciao, ciao bambina) di Domenico Modugno.
fonte traduzione: L'ultimo bacio (Eng)
fonte traduzione: L'ultimo bacio (Eng)
Cerchi riparo fraterno conforto tendi le braccia allo specchio ti muovi a stento e con sguardo severo biascichi un malinconico Modugno Di quei violini suonati dal vento l'ultimo bacio mia dolce bambina brucia sul viso come gocce di limone l'eroico coraggio di un feroce addio ma sono lacrime mentre piove piove mentre piove piove mentre piove piove Magica quiete velata indulgenza dopo l'ingrata tempesta riprendi fiato e con intenso trasporto celebri un mite e insolito risveglio Mille violini suonati dal vento l'ultimo abbraccio mia amata bambina nel tenue ricordo di una pioggia d'argento il senso spietato di un non ritorno Di quei violini suonati dal vento l'ultimo bacio mia dolce bambina brucia sul viso come gocce di limone l'eroico coraggio di un feroce addio ma sono lacrime mentre piove piove mentre piove piove mentre piove piove | you seek shelter brotherly solace (you) stretch the hands to the mirror you move with difficulty and with a austere look you slur a malinconic Modugno(he is a singer) of those violins played from the wind the last kiss my sweet little girl burnes on the face like drops of lemon the heroic courage of a atrocious adio but they are tears while it rains it rains while it rains rains while it rains rains magic quiteness hidden indulgence after the ungrateful storm resume your breath and with heavy/intense transport celebrate a mild/quiet and unusual wakening thousand violins played from the wind the last hug my beloved little girl in the feeble memory of a silver rain the ruthless sense of a non coming back of those violins played from the wind the last kiss my sweet little girl burnes on the face like drops of lemon the heroic courage of a atrocious adio but they are tears while it rains it rains while it rains rains while it rains rains |
Iscriviti a:
Post (Atom)